Quando i comportamenti dell’amministratore di condominio sono da considerarsi illeciti
Partiamo con il ricordare che l’art. 1129, comma 11, c.c., prevede che l’amministratore di condominio possa essere revocato in ogni
Continua a leggereWe use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
Blogger, Photographer, Writer, Influencer
Partiamo con il ricordare che l’art. 1129, comma 11, c.c., prevede che l’amministratore di condominio possa essere revocato in ogni
Continua a leggereSpesso e volentieri si pensa che gli amministratori siano anche avvocati, come se la laurea in giurisprudenza fosse direttamente collegata.
Continua a leggereQuesto articolo sulla Formazione che deve avere un Amministratore di Condominio potrebbe sembrare scontato, in realtà non lo è affatto.
Continua a leggereAbbiamo parlato spesso di questa figura, ci siamo focalizzati ad esempio, su tutto quello che è serve sapere, prima di
Continua a leggereL’uso delle mascherine è stato molto altalenante, soprattutto in Italia, dove regione per regione, spesso e volentieri, durante la pandemia
Continua a leggereIn Italia sono previsti grossi cambiamenti, alcuni di essi hanno date specifiche come, ad esempio, quella che è partita venerdì
Continua a leggereC’è ancora molta disinformazione in merito all’utilizzo del Green Pass, disinformazione che si unisce agli sbagli spesso connessi dalle stesse
Continua a leggerein Italia dal 15 settembre i controlli per l’utilizzo del Green Pass si sono inaspriti, nell’ostinato tentativo di non andare
Continua a leggereA marzo, quando i vaccini contro il Covid-19 in Italia, erano appena entrati in circolazione, decidemmo di affrontare l’argomento di
Continua a leggereQualche mese fa abbiamo parlato dell’eventuale possibilità di rendere il vaccino contro il Covid-19 obbligatorio, con un ragionamento che ancora
Continua a leggereUna delle domande che assilla da tempo ormai, da prima ancora che il vaccino contro il Covid-19 fosse inventato. Oggi
Continua a leggereLa morsa del Covid-19 non allenta la sua presa, nel mondo ma neanche in Europa, dove la situazione preoccupa anche
Continua a leggere